Centro di raccolta comunale
Il Centro di Raccolta, detto anche Ecocentro, è un servizio gratuito che permette ai cittadini di smaltire correttamente tutti quei rifiuti che, per quantità e volume, non possono essere smaltiti nei contenitori domiciliari.
Chi può conferire all’Ecocentro?
Possono conferire all’Ecocentro sia le utenze domestiche che le utenze non domestiche con sede a Elmas
L’Ecocentro può accogliere i rifiuti a seconda dello spazio disponibile negli appositi contenitori, i quali vengono svuotati periodicamente nelle piattaforme di smaltimento. Può accadere che alcune tipologie di rifiuto non vengano temporaneamente accettate per incapienza dei contenitori: è pertanto consigliabile prima di recarsi all’Ecocentro chiamare il numero verde 800276862, o mandare una mail a elmasdifferenzia@etaspa.com, per assicurarsi che i rifiuti che si vogliono conferire verranno accettati.
- Utenze domestiche
- Utenze non domestiche con sede a Elmas
L’Ecocentro effettua i seguenti orari di apertura al pubblico:
Lunedì | 08:00 – 12:00 | 14:00 – 18:00 |
Martedì | 08:00 – 12:00 | |
Mercoledì | 08:00 – 12:00 | 14:00 – 18:00 |
Giovedì | 08:00 – 12:00 | |
Venerdì | 08:00 – 12:00 | |
Sabato | 08:00 – 12:00 | 14:00 – 18:00 |
Domenica | chiuso |
Contatta prima di andare!
Può accadere che alcuni rifiuti non vengano temporaneamente accettate per incapienza dei contenitori.
è quindi consigliabile contattare l’Ecocentro prima di recarsi sul posto per assicurarsi che i rifiuti che si vogliono conferire verranno accettati.
Il centro di Raccolta comunale chiamato anche “ECOCENTRO” si trova in Via Carloforte, 15 – Elmas.
Cosa si può conferire all’Ecocentro?
Le tipologie di rifiuti che è possibile portare all’Ecocentro sono le seguenti:
- Carta e cartone, legno e rifiuti legnosi
- Metallo e vetro, imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose, compresi i contenitori a pressione vuoti, ad es. bombolette spray, rifiuti biodegradabili di cucine e mense
- Umido organico, sfalci e potature• Abbigliamento, prodotti tessili e materassi
- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contenenti CFC – frigo e clima;
- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso – piccoli e grandi elettrodomestici;
- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – TV e monitor;
- tubi fluorescenti, lampade e altri rifiuti contenenti mercurio;
- oli e grassi alimentari usati e oli minerali esausti;
- farmaci;
- batterie e accumulatori provenienti da utenze domestiche;
- rifiuti di carta e cartone diversi dagli imballaggi;
- rifiuti plastici diversi dagli imballaggi;
- rifiuti metallici diversi dagli imballaggi;
- cartucce e toner esauriti;
- pneumatici fuori uso, solo se conferiti da utenze domestiche;
- inerti: miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche, solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione.
Per maggiori informazioni consulta il regolamento comunale con l’elenco dei rifiuti conferibili e le quantità massime ammesse:
REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI